Posts tagged ‘iphone’
Bisognerebbe prendersi una pausa dai Social Media durante le vacanze?
Siete pronti per le vacanze? Siete già partiti? Molto bene. Prendetevi una pausa e leggetevi questo ricco e interessante articolo sull’uso dei Social Media mentre siamo in vacanza.
Instagram: cos’è e come funziona?
Volete conoscere #Instagram, sapere cos’è e come funziona? Ecco il nostro identikit. Instagram è un’applicazione mobile gratuita e un social network fotografico. Permette di scattare fotografie e di condividerle instantaneamente anche su altri social media. Sin dal suo esordio, nell’ottobre 2010, ha conosciuto un’ enorme popolarità e la sua ascesa sembra non volersi fermare. Ad oggi sono oltre 130 milioni gli utenti Instagram a livello mondiale. Inizialmente solo per iPhone e mondo Apple, da meno di un anno anche per Android, è recentemente approdata anche sul web con la versione desktop.
Mobile shopping app: ecco iShopps per iPhone
Il mobile shopping non è solo acquisto tramite smartphone. Da oggi è anche e soprattutto condivisione della propria esperienza e delle proprie emozioni. Share your shopping è il payoff di iShopps, la nuova shopping app per iPhone nata in Italia ma con un respiro assolutamente internazionale. Gli shopaholic non conoscono confini. Gli appassionati dello shopping vivono di immagini, foto di prodotti, condivisione con amici ed amiche, e si scambiano opinioni, pareri, consigli su prodotti e negozi.
Tutto questo con iShopps diventa social e mobile e la condivisione dell’esperienza di shopping è in tempo reale. Immaginiamo di essere davanti ad un negozio con il nostro iPhone. Vediamo un prodotto interessante e con iShopps possiamo fotografarlo, filmarlo, farlo vedere ai nostri amici o segnalare che lo abbiamo acquistato, regalato o fa parte della nostra “whis list”. Possiamo chiedere e dare consigli, ricercare e scoprire prodotti, negozi e brand da tutto il mondo o vicino a casa.
Ma iShopps è pensata anche per i negozianti, che possono aprire gratuitamente una propria presenza sull’app e promuovere prodotti e offerte. Forse in questi tempi di crisi iShopps potrà aiutarci a fare acquisti più convenienti e anche i retailers potranno avere un incremento di passaggi nei loro punti vendita e nuove opportunità di business.
Volete sapere come funziona? Ecco il bellissimo video in stop motion realizzato da Immaginato con la freschissima canzone dei The Wonkies.
Sotto il profilo dell’esperienza utente, creatori di iShopps hanno convogliato in un’unica app verticale alcune funzioni già presenti negli altri social network come Facebook, Instagram, Twitter, Foursquare, aggiungendone di nuove specificamente dedicate al mondo dello shopping. L’atmosfera dell’app, che ha una grafica molto curata, è giocosa e divertente. Le foto scattate ai prodotti possono essere condivise su Facebook e in futuro speriamo su altri social network.
Nel frattempo, chissà se nel vasto mondo delle fashion blogger, da Chiara Ferragni alle blogger meno note, parleranno di questa novità nel mondo dello shopping?
Un’app iPhone per la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare 2011
È arrivata, ed è da ieri disponibile su App Store, l’app gratuita ufficiale della 15a Giornata Nazionale della Colletta Alimentare in programma il prossimo 26 novembre 2011. Risultato di una sinergia vincente tra creatività tecnologia e solidarietà, l’applicazione è stata realizzata da Jusan Network su concept e design di Sharp Consulting Comunicazione per la Fondazione Banco Alimentare Onlus, promotrice dell’evento.
GNCA per iPhone è un’applicazione ricca di contenuti sul più grande evento italiano di solidarietà, che si svolge ogni anno l’ultimo sabato di novembre in oltre 8.000 supermercati in tutta Italia. Sarà possibile scoprire quali sono i punti vendita aderenti all’iniziativa, trovare sulla mappa quelli più vicini mentre si è in mobilità col proprio iPhone, farsi accompagnare dalla bussola, scattare foto e condividerle con gli amici sui social network. (altro…)
Papa, Chiesa, Internet e confessioni con iPhone
Le nuove frontiere della religione, anche in versione mobile
Il Papa ha ricominciato a pronunciarsi sul web. Qualche settimana fa aveva elogiato positivamente i social network con la precisazione “purché se ne faccia uso responsabile”. Ieri, alla Congregazione per l’Educazione Cattolica, Benedetto XVI ha affermato che Internet riveste un ruolo importante anche per la Chiesa e la sua missione. La Rete presenta grandi possibilità ed è utile “anche per l’azione pastorale dei futuri presbiteri nei vari campi ecclesiali”.
Non abbiate paura del web! Questo sembra essere in sostanza il messaggio che il Pontefice lancia ai sacerdoti, invitandoli a conoscerlo e ad utilizzarlo al meglio.
Ma c’è chi negli USA, notoriamente all’avanguardia anche in campo religioso, si spinge ancora oltre…
Con l’applicazione “Confession” la confessione si fa con l’iPhone! Ma anche con iPod e iPad. E’ una “Roman Catholic App” che serve a prepararsi ad una buona confessione.
Non è uno scherzo. E’ stata persino approvata al vescovo statunitense K.C. Rhodes. L’applicazione ovviamente non sostituisce il sacerdote, né tantomeno pronuncia dei virtuali “ego te absolvo”. Serve a preparare i contenuti della propria confessione e può essere utilizzata dietro la grata del confessionale. Una guida per riflettere sul proprio comportamento, personalizzata in base all’età e alla vocazione, con tanto di indicazioni pratiche sulla procedura. Per avesse dimenticato come si fa.