Errori di Social Media Marketing (2): Contatti = Collegamenti di Business
12 marzo 2014 at 10:04 Stefano Cucchi 7 commenti
Contatti, fan e follower sui Social Network sono sicuramente utili per diffondere ciò che abbiamo da dire sia a livello privato che di business. Su questo non ci sono dubbi. Ma un errore che spesso viene commesso nel Social Media Marketing è il pensare che avere dei contatti sia sufficiente o significhi che le persone che diffonderanno automaticamente la nostra idea, il nostro business o il nostro prodotto.
Le persone con cui sei collegato attraverso i Social Media non condivideranno né diffonderanno i tuoi contenuti, se non sono incuriositi e in qualche modo intrigati dalle informazioni che hai pubblicato.
Puoi comprare fan su Facebook (pratica assolutamente sconsigliata), mettere in campo azioni di marketing per raccogliere contatti, ma non potrai mai comprare il dialogo con i tuoi utenti, né una relazione a lungo termine con i tuoi fan o follower. Queste sono cose che costano tempo e fatica, e il segreto sta sta nella qualità dei contenuti e dei contatti.
Qualità dei contenuti
Se i contenuti meritano, i tuoi contatti li condivideranno, li faranno girare, li diffonderanno a più non posso. Ma non certo per far piacere a te. Come spesso ricordiamo ai nostri clienti, il principio base della comunicazione è:
“Agli altri non importa nulla di te, della tua azienda, del tuo servizio o prodotto. A loro importa di se stessi”.
Se hai questo in mente potrai mettere in atto una comunicazione e un Content Marketing di successo. Perché darai alle persone dei contenuti che interessano a loro, non a te. E se saranno incuriositi, intrigati e appassionati da questi contenuti avranno piacere, entusiasmo, carica ed energia per condividerli tra i loro contatti. Lo faranno per se stessi, perché ci crederanno e si sentiranno coinvolti in prima persona.
Qualità dei contatti
Una manciata di collegamenti reali e attivi ha più valore di migliaia di contatti non interessati. I collegamenti reali sono interessati ai tuoi contenuti, interagiranno e passeranno parola. Saranno i tuoi ambasciatori. I falsi contatti sono solo delle comparse e il loro ruolo va ben poco oltre l’infestare il tuo network. Meglio non averli.
Post della serie “Errori di Social Media Marketing”. Fonte: Jeff Bullas
Errore n. 1: Contenuto = Parlare del prodotto
Entry filed under: Comunicazione digitale, Marketing digitale, Social Media. Tags: business, contatti, content marketing, contenuti, social media, social media marketing.
1. Errori di Social Media Marketing: Contenuto = Parlare del prodotto (1) | Comunicazione Digitale | 12 marzo 2014 alle 15:46
[…] LEGGI I POST CORRELATI Errore di Social Media Marketing n. 2: Contatti = Collegamenti di Business […]
2.
letiziacanariasplanet | 15 marzo 2014 alle 04:12
L’ha ribloggato su letiziacanariasplanet.
3. Errori di Social Media Marketing: Lanciare un blog = Essere ascoltati (3) | Comunicazione Digitale | 17 aprile 2014 alle 16:31
[…] LEGGI I POST CORRELATI n. 1: Contenuto = Parlare del prodotto n. 2: Contatti = Collegamenti di Business […]
4. Errori di Social Media Marketing: Urlare = Ottenere attenzione (4) | Comunicazione Digitale | 29 aprile 2014 alle 12:13
[…] I POST CORRELATI Errore n. 1: Contenuto = Parlare del prodotto Errore n. 2: Contatti = Collegamenti di Business Errore n. 3: Lanciare un blog = Essere ascoltati Errore n. 4: Urlare = Ottenere […]
5. Errori di Social Media Marketing (5): Contatti = Iscritti alla newsletter | Comunicazione Digitale | 31 luglio 2014 alle 20:19
[…] I POST CORRELATI Errore n. 1: Contenuto = Parlare del prodotto Errore n. 2: Contatti = Collegamenti di Business Errore n. 3: Lanciare un blog = Essere ascoltati Errore n. 4: Urlare = Ottenere […]
6.
basic | 17 giugno 2015 alle 15:37
Interessante anche Basic promotion è un grande esempio di comunicazione
7.
Stefano Cucchi | 17 giugno 2015 alle 17:25
Ciao, sinceramente mi piacerebbe vedere da parte vostra, come “grande esempio di comunicazione” una partecipazione e un commento che non sia semplicemente spam… forza, vi aspetto!